Un'agricoltura diversa

  • Di cosa ci occupiamo
  • Chi siamo
  • Manifesto

Agricultura Trentino

istituzioni

Proposta e osservazioni scritte al Programma di sviluppo provinciale della XVI legislatura

Salutiamo con interesse e fiducia il programma di sviluppo provinciale (PSP) della XVI legislatura che promuove obiettivi e strategie volti, come scritto, a favorire un Trentino della conoscenza, in salute e dall’ambiente pregiato.Desideriamo portare il nostro contributo nella consapevolezza che Leggi tutto…

Di comunicazioni, 4 anni fa 20/06/2019
Eventi

Lo studio della dott.ssa Alleva, in Val di Non

Di comunicazioni, 4 anni fa 15/05/2019
Eventi

Incontro “Pesticidi, una tecnologia fuori controllo” con concerto live di Francesco Camin | Venerdì 10 maggio

Venerdì 10 maggio 2019 dalle ore 18:30 alle 21:30 Alla Bookique di Trento in via Torre d’Augusto 29, a partire dalle 18:30, ci sarà un confronto aperto sul tema “Pesticidi, una tecnologia fuori controllo”. A seguire l’intervento del cantautore Francesco Leggi tutto…

Di comunicazioni, 4 anni fa 07/05/2019
Eventi

Marcia Stop Pesticidi Trento | Domenica 19 Maggio 2019

Care Amiche ed Amici vi invitiamo a camminare insieme domenica 19 maggio a partire dalle ore 14 da Piazza Dante per una conversione dell’agricoltura in agroecologia! Percorso e programma del corteo Semina pensieri di cura e rispetto per la nostra Terra, Leggi tutto…

Di comunicazioni, 4 anni fa 21/04/2019
Notizie dal mondo

Agosto ci regala due buone notizie

Negli USA la Corte di appello di San Francisco ordina all’Agenzia per la protezione ambientale di vietare il clorpirifos, pesticida ampiamente utilizzato anche in Italia e consentito in Trentino nella sua forma etil-, ma utilizzato fino all’anno scorso anche nella Leggi tutto…

Di comunicazioni, 5 anni fa 19/08/2018
Eventi

Appuntamenti imperdibili: 7 maggio Docufilm, 13 maggio MARCIA

Cari Amici e Amiche della Terra, questa sera, lunedì 7 maggio, al Centro per la formazione alla solidarietà internazionale, Vicolo San Marco, 1, Trento,  ORE 20.30, c’è la seconda proiezione del documentario di Andrea Tomasi e Leonardo Fabbri: Il nostro Leggi tutto…

Di Anna agridoula, 5 anni fa 07/05/2018
Eventi

Nuovo ciclo di incontri: Ripensare l’agricoltura. Riflessioni su etica, biodiversità e salute.

Ecco il nuovo frutto del nostro lavoro di gruppo. Siamo certi interesserà a molti. Vogliamo contribuire a un cambiamento seminando domande e incoraggiando le persone a diventare protagoniste della vita democratica all’interno della propria comunità.

Di Anna agridoula, 5 anni fa 23/02/2018
riflessioni

Un canto per la mia terra, il Trentino

La mia terra è il luogo dove ho imparato a camminare, le cui vette mi hanno offerto per la prima volta l’esperienza dell’Assoluto. Il Trentino. Prima che un nome e un fatto politico per me è aria e luce, realtà Leggi tutto…

Di Anna agridoula, 5 anni fa 22/02/2018
Eventi

E’ online il video della serata “Quale agricoltura per il nostro futuro”

Il 16 novembre a Ora e, in replica, il 17 a Trento si è tenuta la prima conferenza organizzata dal nostro gruppo, Agricultura Trentino. Abbiamo realizzato questo primo obiettivo insieme ai nostri partner di visioni e finalità, Initiativgruppe Unterland. Qui Leggi tutto…

Di comunicazioni, 5 anni fa 20/01/2018
riflessioni

Quale agricoltura per il nostro futuro? Il punto di vista di una doula.

Ci siamo. Non siamo andati via. E’ trascorso già un mese dal nostro “debutto pubblico” come “Agricultura Trentino”, insieme ad Initiativgruppe Unterland. Ci siamo spesi per l’organizzazione delle due serate “Quale agricoltura per il nostro futuro? Effetti dei pesticidi sul Leggi tutto…

Di Anna agridoula, 5 anni fa 14/12/2017

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Di cosa ci occupiamo
  • Chi siamo
  • Manifesto
Hestia | Powered by WordPress