Cari Amici e Amiche della Terra,

questa sera, lunedì 7 maggio, al Centro per la formazione alla solidarietà internazionale, Vicolo San Marco, 1, Trento, 

ORE 20.30, c’è la seconda proiezione del documentario di Andrea Tomasi e Leonardo Fabbri:

Il nostro gruppo, Agricultura Trentino, che sostiene l’evento, si presenterà all’inizio della serata e inviterà i presenti alla MARCIA STOP PESTICIDI di domenica 13 maggio, a Caldaro, ORE 10.15.

Se anche voi siete convinti che coltivare possa far rima con…salute e biodiversità e che il tempo della polarizzazione fittizia tra interessi economici e interessi collettivi sia definitivamente superato, antiquato, frutto di una mentalità senza respiro e prospettiva…

Se anche voi apprezzate il lavoro dell’agricoltore, custode del territorio, capace di nutrire la comunità e al contempo di rispettare la terra, senza intaccare il suo vero patrimonio, che è il suolo…

Se anche voi vorreste godere della campagna nella bella stagione, potendo ogni tanto riposare all’ombra di un gelso, di un ciliegio e di un pero, mettere i piedi nei torrenti che lambiscono i campi coltivati, apprezzare la bellezza delle tante specie vegetali e animali che condividono con noi questo Pianeta, senza temere di incappare in trattamenti con pesticidi in corso e dover riparare in casa (non potendo nemmeno appurare di quali sostanze si tratta)…

Se anche voi, di fronte a un’evidente criticità, reagite in spirito di dialogo, ben determinati a proteggere una prospettiva di futuro per le nuove generazioni…

Se anche voi pensate tutto questo e altro, sarete felici di partecipare con noi alla MARCIA STOP PESTICIDI

Si tratta di una iniziativa che prevede tre Marce in contemporanea. Per leggere il Manifesto e l’Appello della Marcia, visitate il sito www.marciastopppesticidi.it

Per proposte, conversazioni e amicizia, per dialettica e scambio:

Anna, Agricultura Trentino, Tel. 335 16 01 054

Categorie: Eventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *